Angelo Clareno e il “Liber chronicarum” (Assisi, 8 Luglio 2016)
Il Centro Interuniversitario di Studi francescani e la Società internazionale di studi francescani organizzano in Assisi dal 1985 un seminario di formazione in storia religiosa e studi francescani, aperto alla partecipazione di giovani studiosi e ricercatori italiani e stranieri.
L’organizzazione prevede lezioni e seminari, tenuti in lingua italiana.
Lo scopo di questo corso residenziale è di rendere i giovani avviati alla ricerca sempre più familiari con gli studi e le fonti della storia religiosa tardomedievale e di quella francescana in particolare.
PROGRAMMA DELLE LEZIONI
G. G. Merlo (Università di Milano) |
Dalla fraternitas all’Ordine dei frati Minori | |
L. Pellegrini
(Università di Chieti) |
Gli Scritti di Francesco d’Assisi | |
M. Bartoli
(Università LUMSA Roma) |
Fonti liturgiche e modello francescano | |
A. Montefusco
(Università Ca’ Foscari Venezia) |
Il Liber chronicarum di Angelo Clareno | |
R. Lambertini
(Università di Macerata) |
‘Noli me tangere’: dibattiti sull’identità minoritica tra Niccolò III e Giovanni XXII | |
A. Tabarroni
(Università di Udine) |
L’ideale francescano in discussione al tempo di Giovanni XXII | |
A. Rigon (Università di Padova) |
Frati minori e società cittadina nel secolo XIII | |
S. Brufani
(Università di Perugia) |
Il Perdono di Assisi. Dal silenzio delle fonti al Liber di Francesco di Bartolo d’Assisi |
Nell’ambito del Seminario di formazione in Storia religiosa e Studi francescani si svolgerà
IL PERDONO DI ASSISI E LE INDULGENZE PLENARIE
Incontro di studi in occasione dell’VIII centenario
dell’indulgenza della Porziuncola (1216-2016)
S. Maria degli Angeli, Domus Pacis, 15-16 luglio 2016
per scaricare il programma, cliccare: programma_2016_Assisi
Per informazioni:
Centro Interuniversitario di Studi Francescani
C.P. 142 – 06081 Assisi (Perugia)
tel. 075.8190146 / 8190144
e_mail: sisf.assisi@libero.it