Cronaca del Seminario “La cultura dei laici nel Due e Trecento” (Venezia, 9 marzo 2018)
Enrico Faini (Università degli Studi di Firenze) e Amedeo de Vincentiis (Università degli Studi della Tuscia) sono stati i protagonisti del secondo incontro del terzo ciclo di seminari Lingue, Saperi e Conflitti nell’Italia Medievale, promosso dal progetto Biflow, diretto dal prof. Antonio Montefusco (Università Ca’ Foscari Venezia). I due relatori hanno presentato le loro ricerche in corso sulla questione della Formazione dei laici nel Due e Trecento, prendendo in esame due dei principali circuiti di diffusione del sapere nella Firenze comunale: i volgarizzamenti e la storiografia. I due interventi si sono intrecciati in un virtuoso dialogo, tenuto insieme dalla comune metodologia applicata nelle ricerche: la contestualizzazione storico-sociale di testi letterari che aprono a nuove prospettive e suggestioni.
L’indagine di Enrico Faini conduce alla rivalutazione dei volgarizzamenti di Bono Giamboni attraverso un’analisi delle soluzioni lessicali adottate dall’autore nel campo semantico della politica. Le osservazioni dello storico non si fermano al giudizio stilistico delle scelte traduttive di Bono ma le contestualizzano nel panorama politico della Firenza dantesca: i volgarizzamenti non sono pedissequi riadattamenti ma attualizzazioni sottili e allusive.
A partire dallo schieramento di Vizi e Virtù nella psicomachia rappresentata nel Trattato dei Vizi e delle Virtudi (una delle prime opere attribuibili a Bono Giamboni) lo studioso ci informa della simpatia dell’autore per la fazione popolare: i Vizi infatti sono schierati dalla parte dei cavalieri e insultano il “popolazzo” con cui si accompagnano le Virtù. La posizione di Bono è da tenere presente nell’affrontare il volgarizzamento l’Epitoma rei militaris di Vegezio, trattato sull’arte della guerra del V secolo d.C., frutto della tradizione militare romana che ebbe una larga fortuna per la cultura medievale. Per l’indagine di Enrico Faini è particolarmente interessante il primo libro dell’opera, dedicato al reclutamento e all’addestramento delle reclute (tyrones e iuvenes) dell’esercito romano: i soldati provengono dagli strati umili della società, sono reclutati nelle campagne e sono addestrati appositamente per la guerra. La realtà militare di Bono, al contrario, è composta da cittadini reclutati su base censitaria. La guerra è una tradizione aristocratica: la cavalleria è il cuore dell’esercito. Sulla base di tali presupposti, la scelta di tradurre i termini iuvenes e tyrones con cavalieri – applicando una forte attualizzazione in un contesto fondamentalmente fedele all’originale – sembrerebbe una ingenua e straniante banalizzazione ma in realtà sottende un’allusione di stampo popolareggiante. Con la sua scelta Bono presuppone una rifondazione completa dell’esercito cittadino di Firenze che consideri il reclutamento nel Comune e la formazione di un esercito di professionisti, questione quanto mai attuale in un periodo di continui conflitti interni ed esterni alla città. Il dato assume una rilevanza ancora maggiore se si considera la dedica a Manetto degli Scali, magnate e capo dell’esercito, che ricopre il ruolo di podestà in diversi comuni italiani, ma soprattutto quello di consigliere militare di Enrico di Narbona nella battaglia di Campaldino (1289). Un’altra scelta fortemente marcata da parte di Bono si rintraccia nella qualifica di savi per coloro che sono dotti nell’arte militare, in opposizione ai matti che corrispondono invece agli imperiti. La traduzione deve essere particolarmente cara a Bono giacché costituisce una delle rare innovazioni rispetto all’originale latino, infatti l’opposizione di Vegezio tra strenuos (coraggiosi) e ignavos (codardi) si trasforma in quella tra savi e matti. Considerando la funzione dell’intero volgarizzamento come un intento a formare i lettori nell’arte militare, e viste le posizioni di Bono sulla rivalutazione in senso popolare della formazione dell’esercito, si può immaginare che il pubblico a cui si indirizza sia proprio quello che Bono vorrebbe inseririe nel nuovo esercito della città.
Il contenuto di impostazione pacifista delle Historiae adversus paganos di Orosio sembrerebbe apparentemente opposto a quello dell’Epitoma di Vegezio, ma la scelta di volgarizzare due testi di questo genere può spiegarsi con un intento politico convergente tra le due opere e esplicato nelle scelte attualizzanti del lessico di Bono. Rispetto al volgarizzamento di Vegezio, nelle Historiae il processo di attualizzazione è applicato in modo più costante: i templa divengono chiese, l’erario la camera del Comune, l’amnistia è tradotta con pace se è consensuale tra le parti e con umilitade se concessa dall’imperatore. Il legame, diffusissimo al tempo di Bono, tra atteggiamento penitenziale, concordia e pace si inserisce nel testo classico provocando un istantaneo allontanamento dall’originale e un avvicinamento altrettanto immediato alla sensibilità del tempo. La risonanza delle scelte di Bono aumenta, anche in questo caso, se si considera la dedica a Lamberto degli Abati, politico di rango aristocratico appartenente a una famiglia notoriamente divisa. Scegliere di inserire tali concetti in una traduzione classica significa esplicitare un progetto di educazione alla pace all’interno delle comunità politiche; posizione particolarmente significativa se contestualizzata nell’ambito della produzione letteraria orientata in senso pubblicistico negli anni che precedono la Pace del Cardinal Latino (1280), nella quale si colloca al primo posto il Tesoretto di Brunetto Latini (secondo la recente lettura di Giuliano Milani).
Enrico Faini, in conclusione del suo intervento, connette i due volgarizzamenti attraverso il filo rosso del pensiero politico di Bono Giamboni letto attraverso le sue scelte traduttive: la proposta di separare la violenza dal contesto politico e cittadino per insegnare a instaurare la pace all’interno della civitas fiorentina.
Il pomeriggio è proseguito con l’intervento di Amedeo de Vincentiis che ha proposto una ricognizione del concetto di impero germanico e universale attraverso l’esemplificazione di un evento puntuale: l’invio dell’epistola agli scelestissimi fiorentini da parte di Dante Alighieri nel 1311. Lo storico, proponendosi di osservare il testo dantesco in quanto documento, si chiede quale sia l’intenzione comunicativa dell’autore e quali siano state le conseguenze della ricezione dell’epistola a Firenze. La recente discesa di Enrico VII nel giardino dell’Impero costituì, negli anni in cui Dante invia la sua lettera, un momento comunicativo particolarmente vivace, giacché il riverbero del passaggio dell’imperatore aveva provocato un afflusso eccezionale di comunicati e richiesto uno sforzo di interpretazione attraverso riferimenti a dottrine e saperi storiografici che avvenivano negli ambienti di mediazione tra interno e esterno delle mura (conventi degli Ordini mendicanti, botteghe e compagnie, curia vescovile, consigli comunali). La lettera di Dante, in particolare, suscitò una discussione talmente accorata da essere ricordata nella Cronaca di Villani: il testo dantesco offriva agli interlocutori riferimenti culturali di prima qualità, eleganza accurata e impegno compositivo in una forma retorica aggressiva; senza contrapporsi in modo netto ai suoi destinatari, Dante li invita a rinunciare al loro amore per la libertas, autentico ma illusorio, e ad accogliere l’autorità imperiale. Per sottolineare la centralità della rivalutazione del concetto di impero all’interno del suo testo, Dante propone come unici riferimenti temporali alcuni eventi significativi dell’esperienza di Federico II e Federico I. Attinge quindi alla memoria culturale condivisa con scelestissimi fiorentini ma ne ribalta i paradigmi tradizionali: invita a non fermarsi a ricordare le vicende catastrofiche avvenute in conclusione dell’impero eretico di Federico II, ma a scavare più a fondo con la memoria giungendo alle esperienze del Regnum italico sotto l’impero del primo Federico, unico personaggio che Dante nomina esplicitamente insieme a Enrico VII. La proposta dantesca di cronologia a ritroso e di risemantizzazione della sovranità universale era certamente una operazione storiografica originale, ma non arbitraria. La storia evocata nell’epistola risulta efficace proprio per l’apertura al dialogo con i savi fiorentini, che rintracciano facilmente nella serie di eventi citati da Dante le parole chiave che rimandano a un confronto con la storiografia più diffusa. Amedeo de Vincentiis ha seguito le tracce disseminate da Dante nei riferimenti verbali e ha riscontrato sorprendenti consonanze con la cronologia proposta da Martino da Troppau del suo Chronicum pontificum et imperatorum in riferimento ai due imperatori omonimi. La Cronaca universale del domenicano era diffusissima ai tempi di Dante e considerata fededegna in ogni ambiente pubblico, istituzionale e religioso. Martino cita gli stessi eventi scelti da Dante nell’epistola, e assume la sua stessa prospettiva: denigra la catastrofe dell’eresia di Federico II mentre elogia la riconciliazione attuata da Federico I con il papa Alessandro VI e la successiva investitura delle armi crociate per la sua ultima spedizione in Terra Santa. Basandosi su fonti vicine agli eventi e libere dai filtri del ghibellinismo, il cronista costruisce l’immagine di Federico Barbarossa come contraltare del suo erede, con il favore dell’omonimia, e sottolinea la distanza epocale tra un prima e un dopo, confortando la memoria culturale di impianto guelfo, consonante a quella degli scelestissimi.
La stessa impronta comunicativa risuona nelle cronache in volgare che fondano la memoria storica laica e ambiscono a raccordare il presente con un passato più antico e glorioso, sulla scorta delle diffuse cronache universali, prima fra tutte quella di Martino. Amedeo de Vincentiis, dunque, in conclusione del suo intervento propone un’efficace lettura comparata della descrizione di Federico I all’interno di cronache e cronichette in volgare di primo Trecento; a partire da quella di Pietro di Bonfante (volgarizzamento diretto di quella di Martino) fino a quelle meno diffuse o di impostazione chiaramente “arciguelfa” (come quella di Paolino Pieri). In ognuna delle citazioni lette dallo storico risuonano gli stessi aggettivi in riferimento a Barbarossa: «largo e bontadioso e facondioso, in tutti i suoi fatti fue glorioso». Infine, come suggestiva conclusione, de Vincentiis legge anche la descrizione di Giovanni Villani che doveva essere in fase di scritturazione della sua cronaca proprio negli anni della lettura pubblica dell’epistola di Dante: anche per Villani Barbarossa è «largo e bontadioso facondioso e gentile in tutti i suoi fatti glorioso».
Maria Conte
maria.conte@unive.it
OpenEdition vi suggerisce di citare questo post nel modo seguente:
sarabischetti (23 Marzo 2018). Cronaca del Seminario “La cultura dei laici nel Due e Trecento” (Venezia, 9 marzo 2018). BIFLOW - Bilingualism in Florentine and Tuscan Works (ca. 1260 - ca. 1416). Recuperato il 6 Dicembre 2024 da https://doi.org/10.58079/m0bu