“I manoscritti miscellanei in volgare tra poesia e prosa (XIV secolo)” (Venezia, 29 marzo 2018)
Il 29 marzo 2018, nell’ambito del terzo ciclo di seminari “Lingue, conflitti e saperi nell’Italia medievale”, presso il DSU di Ca’ Foscari Venezia, avrà luogo un incontro a due voci con Alessio Decaria (Università degli Studi di Udine) e Paolo Divizia (Università di Brno), dal titolo “I manoscritti miscellanei in volgare tra poesia e prosa (XIV secolo)”. L’intervento di Decaria si concentrerà sulla miscellanea poetica medievale, con qualche accenno alla filologia dei canzonieri e ai tentativi di classificazione tipologica dei codici di rime tre-quattrocenteschi, con particolare attenzione alle sillogi poetiche, e alla selezione e all’ordinamento dei testi. Attraverso alcuni esempi si affronteranno poi i problemi relativi all’edizione critica dei corpora poetici medievali. La relazione di Divizia indagherà, invece, il manoscritto miscellaneo secondo un approccio diverso dal solito, ovvero secondo una prospettiva diacronica che tenga conto dei vari modelli di riferimento, non altrimenti rilevabili se si considera il codice miscellaneo unicamente come singolo oggetto-contenitore di testi alla ricerca di una sua coerenza interna.