Digital resources in the Social Sciences and Humanities OpenEdition Our platforms OpenEdition Books OpenEdition Journals Hypotheses Calenda Libraries OpenEdition Freemium Follow us

“Toscana bilingue (1260-1430). Per una storia sociale del tradurre medievale” (Venezia, 8-10 novembe 2018)

Il convegno intende discutere la questione del “tradurre” medievale – dal latino al volgare e viceversa, ma anche da un volgare a un altro – in una prospettiva interdisciplinare che allo scavo filologico accompagni un’analisi sociale e culturale del fenomeno.
A tal fine, a partire dalla Toscana l’indagine è estesa ad alcune regioni della penisola italiana e ad altre aree geografiche europee, in modo da porre in termini comparativi il problema storico della distribuzione sociale dei saperi.

Il programma seguirà a breve.

Comitato organizzatore: Antonio Montefusco, Sara Bischetti, Cristiano Lorenzi, Michele Lodone.


OpenEdition vi suggerisce di citare questo post nel modo seguente:
sarabischetti (25 Giugno 2018). “Toscana bilingue (1260-1430). Per una storia sociale del tradurre medievale” (Venezia, 8-10 novembe 2018). BIFLOW - Bilingualism in Florentine and Tuscan Works (ca. 1260 - ca. 1416). Recuperato il 17 Aprile 2025 da https://doi.org/10.58079/m0c5


Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.