“Toscana bilingue (1260-1430). Per una storia sociale del tradurre medievale” (Venezia, 8-10 novembe 2018)
Il convegno intende discutere la questione del “tradurre” medievale – dal latino al volgare e viceversa, ma anche da un volgare a un altro – in una prospettiva interdisciplinare che allo scavo filologico accompagni un’analisi sociale e culturale del fenomeno.
A tal fine, a partire dalla Toscana l’indagine è estesa ad alcune regioni della penisola italiana e ad altre aree geografiche europee, in modo da porre in termini comparativi il problema storico della distribuzione sociale dei saperi.
Il programma seguirà a breve.
Comitato organizzatore: Antonio Montefusco, Sara Bischetti, Cristiano Lorenzi, Michele Lodone.